Tutto sul nome VLADIMIR ANTONIOVICH

Significato, origine, storia.

Vladimir Antonovich è un nome di origine russa composto da due parti: Vladimir e Antonovich.

Il primo elemento, Vladimir, deriva dal nome slavo antico Vladimir, che significa "colui che domina la pace". Questo nome era molto comune tra i sovrani della Russia medievale, come il principe Vladimiro I di Kiev, noto anche come Vladimiro il Grande, che si convertì al cristianesimo nel 988 e introdusse la religione in Russia.

Il secondo elemento, Antonovich, è un suffisso patronimico russo che indica l'appartenenza a una famiglia. Deriva dal nome maschile russo Anton, che significa "in fiore" o "che sostituisce".

Il nome Vladimir Antonovich quindi può essere tradotto come "colui che domina la pace figlio di Antonio". È un nome storico e di origini nobili, ma non è più molto comune in Russia.

In generale, il nome Vladimir ha una lunga storia nella cultura russa e slava. Ha ispirato molte opere letterarie e artistiche nel corso dei secoli, come ad esempio il poema epico "Il canto della schiera di Igor'" del XIII secolo, che celebra le imprese del principe Igor' Svyatoslavich di Novgorod-Seversk.

Oggi, il nome Vladimir è ancora associato alla cultura russa e slava, ma viene spesso scelto anche in altri paesi come scelta personale per un figlio o una figlia.

Popolarità del nome VLADIMIR ANTONIOVICH dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

"Secondo le statistiche disponibili, il nome Vladimir Antoniovich è stato dato solo due volte in Italia nel corso dell'anno 2023. In totale, ci sono state due nascite con questo nome in Italia."